Prima di iniziare l'emodialisi è necessario creare un accesso vascolare. Questa è la sede del corpo dove il sangue viene rimosso e restituito durante la dialisi.
Dato che la fistola svolge un ruolo chiave perché un trattamento di dialisi sia efficace, è davvero importante mantenerla in buone condizioni.
La fistola deve essere controllata ogni giorno!
Si consiglia di utilizzare gli occhi, le orecchie e le dita per controllare che tutto sia nella norma.
In estate, con l'aumento del caldo, tenete particolarmente sotto controllo la fistola e segnalate subito al vostro Nefrologo qualunque cambiamento doveste rilevare.
Ecco alcune semplici regole per ridurre al minimo il rischio di infezione o di trombosi, pericoli più comuni per la fistola:
Evitare qualsiasi tipo di pressione sul braccio fistola in quanto può portare alla sua trombosi, soprattutto in condizioni di bassa pressione sanguigna. Si dovrebbero inoltre evitare le seguenti cose:
Se è presente uno di questi sintomi: arrossamento, gonfiore, dolore, aumento della temperatura nell’area della fistola, è bene informare subito il Nefrologo o il Team medico e infermieristico del centro NephroCare.