La fistola è necessaria per il trattamento dialitico perché combina le caratteristiche di un'arteria e di una vena rendendo possibile la dialisi
Il processo che porta la fistola a diventare più grande e resistente per l'inserimento degli aghi è chiamato maturazione. In generale, necessitano da quattro a sei settimane, ma a volte possono essere necessari mesi: il Nefrologo consiglia quando è opportuno allestirla.
Leggi di più sul processo di maturazione della fistola.
Un metodo alternativo per la fistola è il graft: un accesso vascolare creato chirurgicamente collegando un'arteria e una vena con un vaso artificiale di materiale sintetico. Dopo l‘intervento chirurgico, sono necessarie circa tre-quattro settimane prima che questo accesso possa essere utilizzato per la dialisi.
Entrambi i tipi di accessi vascolari sono fatti da un Nefrologo o da un Chirurgo in sala operatoria. Avere un buon accesso vascolare è la base per un trattamento di emodialisi efficiente e di alta qualità. Per il buon mantenimento dell’accesso vascolare è importante la collaborazione del paziente. Questo è il motivo per cui l’accesso vascolare per emodialisi è chiamato molto spesso "la tua vena della vita"!
Leggi di più su ciò che noi definiamo "Il Paziente Attivo nella cura della fistola"