1–2 cucchiaini di prezzemolo o coriandolo tritato finemente
2 cucchiaini di olio d'oliva
~ 250–300 ml di brodo vegetale/acqua
Valori nutrizionali
(per porzione)
Calorie265 kcal
Grassi9 g
Sodio32 mg
Carboidrati31 g
Proteine10 g
Fosforo159 mg
Potassio450 mg
Contenuto liquido175 ml
Indicazioni
In una pentola capiente, scaldare l'olio e soffriggere la cipolla finché non inizia ad ammorbidirsi. Aggiungere l'aglio e le spezie e cuocere fino a quando le spezie diventano fragranti (circa 2 minuti). Aggiungere il concentrato di pomodoro e cuocere per un altro minuto.
Aggiungere fagiolini, ceci e acqua o brodo vegetale quanto basta per coprire il tutto. Aggiungere sale e pepe e mescolare.
Alzare il fuoco e portare a ebollizione, quindi ridurre il fuoco a medio basso. Cuocere scoperto, mescolando di tanto in tanto, fino a quando i fagiolini sono molto teneri e il liquido si è ridotto (da 20 a 30 minuti).
Servire guarnendo con prezzemolo o coriandolo.
Consigli nutrizionali
Ceci: I ceci hanno un alto contenuto di fosforo e potassio. Consigliamo di metterli a bagno per almeno 8 ore prima di bollirli. Non usare l'acqua di ammollo per cuocerli.
Fagiolini: Se hai difficoltà a controllare i livelli di potassio, ti consigliamo di bollire i fagiolini prima di usarli in questa ricetta.
Brodo Vegetale: Il brodo vegetale ha un alto livello di potassio. Se hai difficoltà a controllare i livelli di potassio,
ti consigliamo di sostituirlo con l'acqua.