Pasta lievitata:
Farcitura:
Fate intiepidire il latte. Mescolate accuratamente la farina e il lievito, aggiungete il latte tiepido e gli altri ingredienti e formate un impasto con l’impastatrice (con il gancio), prima brevemente a velocità minima e quindi per circa 5 minuti alla velocità massima, fino a formare un impasto omogeneo. Coprite la pasta e lasciatela lievitare in un luogo caldo.
Saltate le cipolle nell'olio a fuoco basso, quindi aggiungete la carota grattugiata e saltatela ancora per qualche istante. Unite i crauti e rosolateli per circa 10 minuti, mescolando spesso. Lasciate raffreddare. Stendete la pasta su una superficie ben infarinata a uno spessore di circa 2 mm. Ritagliate circa 25 cerchi con un tagliapasta di 10 cm di diametro. Distribuite 2 cucchiaini di ripieno al centro di ciascun cerchio di pasta. Chiudete i bordi di ciascun cerchio di pasta al di sopra del ripieno, lasciando una piccola apertura in alto. Coprite una piastra con la carta da forno. Disponete i piroschki sulla piastra, spennellate con un po' d'olio e cuoceteli nel forno preriscaldato (calore sopra e sotto, circa 180 °C;
in forno ventilato circa 160 °C) per circa 20 minuti.
I piroschki sono piccoli fagottini ripieni preparati con pasta lievitata, pasta sfoglia o impasto della pasta, molto diffusi nella cucina dell'Europa orientale. Sono molto amati come antipasti, portata principale o snack, e vengono spesso serviti nei giorni di festa.