Petto d’anatra:
Gnocchi di pane:
Mettete i petti d'anatra con la carne verso il basso e incidete lo strato di grasso con un coltello per evitare che si restringa durante la rosolatura. Preriscaldate il forno a 180 °C (ventilato). Rosolate i petti dal lato della pelle e quindi dal lato della carne in pochissimo olio. Conditeli con il pepe e rosolateli nuovamente per qualche istante. Quindi cuoceteli in forno a 180 °C per circa 3-4 minuti. Al termine della cottura, spegnete il forno e lasciate riposare la carne con lo sportello aperto, in modo che perda meno liquidi quando la tagliate. Sarà più succosa!
Mescolate il pane a dadini e la mela grattugiata. Fate fondere il burro in una padella e fate appassire le cipolle a dadini. Mescolate l'amido con 125 g di acqua fredda e la panna e unite il composto alle cipolle. Versate il liquido tiepido sul pane a dadini. Preriscaldate il forno a 180 °C (ventilato). Dividere i tuorli e gli albumi. Mescolate i tuorli con lo zucchero, il cremortartaro e 50 g di latte e uniteli al pane ammollato. Montate gli albumi a spuma e incorporateli delicatamente al composto. Formate degli gnocchi delle giuste dimensioni, trasferiteli in una teglia e cuocete in forno a 180° per 20-25 minuti.
Il petto d'anatra si accompagna molto bene alla verza o al cavolo rosso alla panna.