per i panini al sesamo e lino:
per il burro all’aglio selvatico:
Panini al sesamo e lino:
Schiacciate il lievito fresco con il miele, unite l’acqua tiepida, l’olio, la farina di farro, le erbe aromatiche e il sale marino e lavorate l’impasto per 10 minuti. Deve avere una consistenza leggermente appiccicosa.
Lasciate lievitare l'impasto finché sarà raddoppiato di volume quindi lavoratelo ancora una volta e formate dei piccoli panini, spennellateli con la panna e cospargeteli con i semi di sesamo e lino. Lasciateli lievitare nuovamente e cuoceteli in forno per 25-30 minuti a 200 °C, con calore sopra e sotto.
Burro all’aglio selvatico:
Sbattete il burro finché sarà spumoso. Eliminate i gambi più spessi dall’aglio selvatico e tritatelo molto finemente. Mescolate il burro, il succo di limone e il condimento con un frullatore a immersione o una forchetta. Incorporate l’aglio selvatico continuando a mescolare. Trasferite il burro all’aglio selvatico in un piccolo contenitore di plastica, oppure formate un rotolo e avvolgetelo in carta stagnola. Coperto, può essere conservato nel frigorifero per diversi giorni.
Il burro all’aglio selvatico non solo è ottimo con il pane, ma si sposa bene anche con la carne alla griglia o come salsa per le patate.