Brodo:
Farcitura:
Impasto:
Brodo: Tagliate il pollo e la cipolla in 4 pezzi, portate a ebollizione in 1,5 l d’acqua con sale e pepe bianco e lasciate sobbollire per 50 minuti. Togliete il pollo dal brodo, eliminate la pelle e le ossa e schiacciate la carne con una forchetta, quindi unite anche la cipolla precedentemente cotta nel brodo. Filtrate il brodo restante e mettetene da parte 1 litro per l’impasto.
Ripieno: Tritate finemente l'aglio e la cipolla. Pelate i pomodori ed eliminate i semi. Rosolate la cipolla e l’aglio nel burro, quindi unite i pomodori e l’origano e fate sobbollire finché i pomodori saranno morbidi. A questo punto unite il pollo, mescolate bene e condite con erba cipollina, prezzemolo e magari un po’ di sale.
Impasto: Fate bollire il brodo precedentemente messo da parte in una pentola e unite lentamente la farina, mescolando rapidamente e continuamente. Fate sobbollire e mescolate rapidamente per altri 10 minuti, finché l’impasto si staccherà dalle pareti della pentola.
Preparazione: Lasciate raffreddare l’impasto. Prelevate delle palline (circa un cucchiaio), appiattitele con la mano e lasciandole leggermente concave. Distribuite un po’ di ripieno nella cavità e chiudete bene la pasta intorno a esso (come per fare un arancino). Prestate attenzione a mantenere la forma della Coxinha, cioè della coscia di pollo. Passatele nel latte e nel pangrattato e quindi friggetele in abbondante olio bollente.
Dosi per circa 15 palline