Tritate finemente le erbe e le verdure con la cipolla.
Ripulite la carne, conditela con sale e pepe e massaggiatela con la senape.
Scaldate l’olio e rosolate l’arrosto su tutti i lati.
Toglietelo dalla pentola e fate rosolare le erbe, le verdure e le cipolle tritate finemente.
Unite il concentrato di pomodoro e la birra scura.
Unite l’aglio, l’arancia tritata finemente, il miele e le spezie, mescolate e rimettete l’arrosto nella pentola.
Riempite con il brodo e fate sobbollire per 1,5 ore.
Togliete l’arrosto dalla pentola e mettetelo da parte per qualche istante prima di tagliarlo, in modo che resti succoso.
Filtrate la salsa, fatela addensare e conditela a piacere.
Consigliamo di servire l’arrosto con un’insalatina o il nostro purè di verza (nella prossima ricetta).
Attenzione: poiché la carne è cotta “au jus” (nei suoi succhi) e la salsa viene preparata con questi succhi, questo piatto contiene molto potassio. Potete ridurne l’apporto non mangiando la salsa. In alternativa, potete cuocere l’arrosto con le verdure in almeno un litro di liquido. In questo modo non si usano i succhi della carne e si serve una salsa leggera, ad es. cipolle saltate con crème fraîche.